2010 - 09 SoftwareSirio - Settembre
Archivio Newsletter
SINFORMA: Argomento del mese
Novita' dal laboratorio software
Novita' dal mondo SIRIO
Eventi formativi dedicati ai clienti SIRIO
Letto per Voi da Sirio
La crescita delle vendite dei server conferma che gli investimenti aziendali permangono sostenuti
Se le aziende crescono, i limiti architetturali dei PC aprono le porte all'ambiente “Power System i”
 
 
La crescita delle vendite dei server conferma che gli investimenti aziendali permangono sostenuti
Secondo gli ultimi rilevamenti della società di analisi IDC, nel secondo trimestre del 2010 il fatturato del mercato dei server a livello mondiale è cresciuto dell'11% rispetto allo scorso anno, attestandosi ad un valore di 10,9 miliardi di dollari.

IDC afferma che si tratta del secondo trimestre consecutivo nel quale si registra una crescita rispetto all'anno precedente, ed è il trimestre con la maggiore crescita dal 2003. Le unità vendute nel trimestre sono aumentate del 23,8%, migliorando leggermente la già robusta crescita del 23% registrata nel primo trimestre 2010, dato che costituisce la crescita maggiore in più di cinque anni.

La crescita è trainata in particolare dai sistemi server basati su x86, che hanno visto il fatturato crescere del 31,7%. Anche la richiesta di sistemi midrange è notevolmente cresciuta, registrando un incremento del 15,6% su base annua; per questo segmento si tratta del primo trimestre positivo degli ultimi nove, e rappresenta un altro segno del miglioramento del mercato dei server.

Va chiarito che per “midrange”, IDC intende qualsiasi server con un costo compreso fra 25.000 e 250.000 dollari, indipendentemente dal sistema operativo.

Riguardo i sistemi aziendali di fascia alta, i cosiddetti mainframe, IDC rileva che le vendite continuano ad essere deboli, registrando un calo di fatturato del 27,2%. É il settimo trimestre consecutivo di calo per il segmento dei server high-end, la maggior parte dei quali si è verificata durante la fase di recessione economica.

Matt Eastwood, vice presidente dell'area Enterprise Platforms di IDC, afferma che “il mercato dei server è ad un bivio. Questo è il quarto trimestre consecutivo di incremento della domanda di server ed il trimestre con la più alta crescita che IDC ha registrato in più di cinque anni. IDC continua a vedere un rinnovamento di infrastrutture a livello mondiale in tutte le zone geografiche. Mentre la maggioranza di questi rinnovamenti riguarda principalmente i server basati su x86, IDC si attende che la ripresa si estenda nella seconda metà del 2010 anche alle piattaforme UNIX e mainframe”.

Per quanto riguarda i produttori, HP risulta in prima posizione nel mercato dei server a livello globale, con il 32,5% di quota di fatturato nel secondo trimestre 2010. IBM mantiene la seconda posizione con una quota del 29,8% (in calo del 3,2% rispetto allo stesso trimestre del 2009).

IDC ha inoltre valutato un calo del fatturato del 7.3% per il mercato dei server UNIX, dovuto al fatto che i clienti attendevano maggiori dettagli sui nuovi server IBM Power Systems basati sul processore Power7.

Riguardo il settore blade, il mercato globale ha avuto una decisa accelerazione, con un incremento del fatturato del 40,3% su base annua ed un aumento delle unità vendute del 13,6% rispetto all'anno precedente. IDC riferisce che più dell'80% del fatturato dei blade deriva da server di fascia x86.

Jed Scaramella, manager IDC per l'area Enterprise Servers, ha dichiarato che “l'adozione dei blade ha proseguito il suo momento favorevole nel secondo trimestre del 2010, registrando la maggiore crescita di tutti i segmenti di mercato. I produttori continuano ad arricchire le proprie offerte di blade tramite miglioramenti nella virtualizzazione, nella gestione e nelle capacità di I/O; i clienti stanno sfruttando queste tecnologie come parte dei sistemi unificati che sono alla base delle future infrastrutture cloud interne”.

Fonte: Newsletter settimanale Duke