2010 - 12 SoftwareSirio - Dicembre
Archivio Newsletter
SINFORMA: Argomento del mese
Novita' dal mondo SIRIO
Eventi formativi dedicati ai clienti SIRIO
Letto per Voi da Sirio
Cloud computing: avviata in Italia una grossa installazione con un utilizzo di tipo core business
 
 
Cloud computing: avviata in Italia una grossa installazione con un utilizzo di tipo core business
Il cloud computimg comincia a fare passi da gigante passando sempre più da applicazioni di tipo complementare (seppure importanti come, ad esempio, la posta elettronica) a quelle dell'area core business.
IBM ha annunciato che Call & Call, uno dei maggiori call center italiani che serve clienti aziendali in tutto il paese, ha ampliato i propri utilizzi del cloud computing, che in precedenza avevano già permesso di ridurre del 50% i costi operativi dei PC dell’azienda negli ultimi sei mesi.
Come parte della nuova iniziativa, Call & Call migrerà circa mille postazioni localizzate in cinque diversi siti verso un’unica locazione centralizzata, usando IBM Smart Business Desktop Cloud e la tecnologia di Wyse, leader nel settore cloud client computing.
Il software IBM Smart Business Desktop Cloud e i thin client Wyse migliorano la sicurezza e aumentano l’efficienza operativa grazie alla capacità di gestire in modo centralizzato le postazioni di lavoro. Inoltre, la nuova soluzione ridurrà le necessità di gestione dei dispositivi, semplificando la gestione delle licenze software e diminuendo i consumi energetici.
“L’esperienza di IBM nei servizi e la nostra competenza nella creazione di infrastrutture di cloud computing ci ha permesso di aiutare i clienti a semplificare le loro imprese e a diventare più flessibili per adattarsi alle mutevoli esigenze di mercato. IBM e Call & Call hanno creato insieme una soluzione che rende i desktop più flessibili ed efficienti riducendo al contempo i costi per IT ed energia, grazie all’utilizzo di IBM Smart Business Desktop Cloud” afferma Rich Esposito, vice presidente del settore Workplace Services della divisione IT Strategy Services.
“I risparmi portati dalla virtualizzazione dei nostri desktop ci hanno permesso di migliorare la capacità di ogni sistema ed ottenere una riduzione del 90% dei consumi energetici, ma il beneficio più grande sono stati i risparmi nei costi del personale per l’installazione, l’aggiornamento e la gestione di software e sistemi” spiega Fabio Mattaboni, responsabile IT di Call & Call. “La riduzione dei costi energetici e i risparmi aggiuntivi dovuti alla maggiore durata di ogni dispositivo ed ai minori costi del supporto, ci rendono ancora più competitivi nel nostro lavoro orientato al cliente”.
L’utilizzo di un ambiente cloud desktop permette l’aggiornamento automatico di tutti i dispositivi finali nel momento in cui una applicazione necessita di un upgrade, o quando viene configurato del nuovo software.
Ciò significa che l’ambiente cloud desktop richiede solo un aggiornamento tramite il server, mentre i dati sono gestiti sui server protetti del data center e non si trovano più sul client.
Mark Jordan, vice presidente Wyse per l’area EMEA, ha dichiarato che “la combinazione delle soluzioni IBM e Wyse per il cloud computing ha rinforzato il costante successo nella fornitura di un nuovo livello di flessibilità per supportare le esigenze di business dei nostri clienti comuni ed adattarsi ai cambiamenti”.
In futuro, Call & Call prevede di espandere ulteriormente il proprio ambiente cloud. Call & Call dispone di oltre 1.600 postazioni distribuite in otto sedi in tutta Italia.

Fonte: Newsletter Duke