2014 - 06 SoftwareSirio - Giugno
Archivio Newsletter
SINFORMA: Argomento del mese
Novita' dal mondo SIRIO
SoftwareSirio V10: i casi di successo
Letto per Voi da Sirio
Fattura elettronica: da oggi in 18 mila uffici
La produzione industriale +1,6% anno, top da 2011
Un quinto delle imprese utilizza ancora Windows XP
 
 
Fattura elettronica: da oggi in 18 mila uffici
E' scattato il 6 giugno l'obbligo di fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Coinvolti ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza. Estensione alle altre parti della PA il 31 marzo 2015

Dopo molta attesa, il fatidico giorno è arrivato. Dal 6 giugno, infatti, l’obbligo della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione è diventato realtà. Per essere più precisi, non tutta la PA è però coinvolta: per ora il provvedimento riguarda ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza. L’estensione a tutte le sezioni mancanti sarà operativa dal 31 marzo 2015.

Sebbene da oggi sian0 interessate “solo” 38 amministrazioni, in realtà il numero di uffici pubblici coinvolti è molto grande: 18.000 disseminati su tutto il territorio nazionale. La maggior parte di essi si dice pronta al cambiamento ma bisognerà aspettare qualche giorno per capire l’effettiva tenuta del sistema.

Si tratta senza dubbio di un passo importante verso la digitalizzazione del Paese. Numerosi sono infatti i vantaggi per fornitori (nella gestione dei rapporti con i committenti e cessionari pubblici), Stato (nella determinazione e nel controllo della spesa) e pubbliche amministrazioni stessi. Vantaggi che possono essere amplificati grazie alla possibile emanazione di due nuovi provvedimenti: da una parte un decreto del ministero delle Finanze per la conservazione elettronica dei documenti fiscali (estensione del termine di conservazione della fattura, semplificazione nella comunicazione con l’Agenzia delle Entrate ed eliminazione delle comunicazioni cartacee preventive in materia di bollo) e dall’altra la conversione in legge del Dl 66/2014 che stabilisce l’introduzione nella fattura elettronica del Cig (codice identificativo di gara) e del Cup (codice Unico di progetto).

Fonte: redazione BitMAT