|
Intervista a Maurizio Sacchi amministratore delegato di Sirio Informatica e sistemi S.p.A.
Premessa
Dal 2005 ad oggi Sirio informatica e sistemi si è realizzata come un’azienda con una significativa posizione di mercato. Il risultato di oggi è frutto di una strategia accorta e di un piano industriale rigoroso. In soli due anni, la |
|
|
RAEE: i passi per non sbagliare
Siamo lieti di informarVi che il laboratorio Ricerca & Sviluppo ha rilasciato, con largo anticipo, tutte le variazioni necessarie per governare la normativa RAEE e quindi l’effettiva obbligatorietà della raccolta differenziata e riciclo dei Rifiuti
|
|
|
Modelli di analisi SoftwareSirio per Board M.I.T.
Le aziende più competitive si affidano alla business intelligence per comprendere i fattori chiave del business, anticipare criticità, intraprendere e misurare una strategia vincente.
|
|
|
24 luglio 2007: Sirio informatica e sistemi S.p.A.
Si concretizza con il passaggio a Società per Azioni la costante crescita di fatturato, conseguente margine, numero di clienti ecollaboratori di cui Sirio informatica e sistemi è stata protagonista dal 18 luglio 2005 ad oggi.
|
|
|
Buone vacanze dal SoftwareSirio V10 ...
Anche quest'anno è (finalmente) tempo di vacanze! ...SIRIO informatica e sistemi nell'augurarVi un sereno periodo di riposo e di vacanza, conferma il suo servizio di assistenza clienti.
|
|
|
Formazione gratuita clienti SIRIO: un aspetto di primo piano per l’assistenza globale alla clientela
SIRIO continua a investire nello sviluppo del software e nelle risorse relative all’assistenza e formazione alla clientela come risposta alla sostanziale crescita delle attività aziendali.
|
|
|
18 settembre 2007 Milano - Corso di formazione gratuito per Clienti "FASTQUERY 400"
SIRIO informatica e sistemi organizza e il corso gratuito "Fast query 400" per le Aziende clienti della soluzione SoftwareSirio V10.
|
|
|
3-4 ottobre 2007: formazione tecnica Webgate400 Base - Avanzato
SIRIO informatica e sistemi organizza un corso di formazione, per i propri dipendenti, collaboratori, rivenditori e clienti
|
|
|
La doppia piramide IT (*)
Il rapporto Assinform 2006 fotografa un mercato It in cui sono protagoniste le grandi realtà che rappresentano, insieme alle medie organizzazioni, solo l'11% del totale delle imprese italiane. E che assorbono poco meno dell’ 85 % della spesa.
|
|
|
Il ricambio generazionale chiama la Pmi (*)
Con il progetto Saturno 2007, stanziati 2 milioni di euro per consulenza e assistenza personalizzata per quelle Pmi in cui gli imprenditori intendono passare il testimone
|
|
|
Energia e calore sfidano i data center (*)
Decisamente il verde è di moda...
|
|
|
"Business Intelligence" (B.I)
Business Intelligence come processo aziendale
Le organizzazioni raccolgono informazioni per trarre valutazioni e stime riguardo al contesto aziendale proprio e del mercato cui partecipano (Ricerche di mercato e Analisi del contesto Concorrenziale). |
|