|
Tendenze 2008: cinque previsioni sulle scelte dei clienti della piattaforma System i
Il nuovo anno è iniziato e per gli analisti questo è uno dei momenti migliori per fare previsioni e congetture sugli andamenti di mercato dei prossimi 365 giorni. Le premesse per la comunità che orbita attorno alla piattaforma System i appaiono molto interessanti nonostante le preoccupazioni per l'evoluzione dell'economia americana. Quello che segue è pertanto un elenco dei trend attesi che contraddistingueranno il percorso strategico dei clienti che fanno uso delle soluzioni client/server IBM.
• Big Blue offrirà i5/OS su server blade, ma le tempistiche d'adozione della tecnologia fra gli utenti System i saranno un po' più lunghe del previsto: per la prossima primavera è atteso il lancio di i5/OS su piattaforme BladeCenter. Gli analisti prevedono che la nuova offerta non catturerà immediatamente l'interesse degli utenti della piattaforma in quanto la clientela è molto tradizionalista. Tuttavia quando le piccole e medie imprese scopriranno che la gestione di questi ambienti è molto più logica e semplice rispetto a quella degli ambienti server tradizionali, la tecnologia si diffonderà molto rapidamente. Il vero e proprio boom è stimato tra la fine del 2008 e gli inizi del 2009. • Il minor budget a disposizione e la tendenza verso il green IT convinceranno le PMI ad abbracciare sempre più la virtualizzazione: trainate soprattutto dall'aumento dei costi energetici, le piccole e medie imprese si lanceranno in iniziative volte a ridurre le esigenze di elettricità nei datacenter, cosa fattibile con la riduzione del numero dei server e facilitata dalla virtualizzazione. Ciò porterà ad una maggiore diffusione di partizioni logiche su server System i soprattutto fra quelle compagnie che non hanno ancora adottato la tecnologia LPAR considerandola troppo complessa, cosa in realtà non vera. • Le comunicazioni unificate riscuoteranno un grande interesse fra i clienti della piattaforma System i: per molte piccole e medie imprese il 2007 è stato l'anno in cui si sono valutate le offerte che integravano diverse modalità di comunicazione in una singola soluzione. Secondo gli analisti, il 2008 sarà l'anno della loro implementazione pratica perché ormai la convenienza è evidente. • Un numero crescente di aziende abbraccerà soluzioni alternative a Microsoft Office: la decisione di integrare una nuova interfaccia grafica all'interno di Office 2007 e la necessità per le aziende di apprenderne il suo funzionamento starebbe convincendo molte PMI a cercare nuovi prodotti. Nel 2008 si attende la migrazione di milioni di utenti verso soluzioni alternative in particolare quelle meno onerose. Le più gettonate sembrano essere Lotus Symphony ed OpenOffice. • IBM si prepara a sostenere nuove iniziative commerciali volte a favorire la diffusione di System i fra le PMI: secondo gli analisti tramite la sua divisione Business Systems che lo scorso luglio è stata separata dalla divisione Power Systems (che è anche responsabile della piattaforma System p) Big Blue si starebbe preparando al lancio di nuove offerte per le piccole e medie imprese che riguarderanno sia le modalità di licensing dei suoi prodotti che vere e proprie soluzioni hardware/software a prezzi vantaggiosi. Le tempistiche non sono ancora state chiarite. contact
|